Possiamo anticipare che si basa su due elementi:
1- Un server, cioè una macchina che offre contenuti web in maniera statica o dinamica, mette a disposizione “on demand” un set di software e hardware connesso alla rete, accessibile via browser / FTP (e in certi casi anche via SSH).
2- Dei client, cioè di dispositivi connessi alla rete che accederanno, con tempi e modi diversi, alle risorse offerte dal primo, mediante un apposito protocollo detto HTTP.
Inoltre Il modello client-server permette ai siti web, ad esempio, di funzionare in modo del tutto trasparente dando l’impressione ad ogni client di essere l’unico ad utilizzare quelle risorse.
Si tratta di un modello base efficiente che nella pratica, si implementa con dei piccoli accorgimenti, in modo da garantire la massima velocità di servizio alle richieste dei client.
Ogni richiesta viene gestita in modo indipendente dalle altre, senza sovrapposizioni di alcun genere.
Fonte: "www.hostingvirtuale.com"
Seguici anche sui social!